Quello dei denti mancanti è un problema piuttosto diffuso fra gli adulti. Le cause più frequenti sono carie non accuratamente trattate e problemi parodontali (piorrea), ma posso essere anche causati da traumi o più raramente da motivi congeniti.
Tuttavia, il fatto che qualcosa possa essere relativamente comune non significa che sia un problema che può essere trascurato o addirittura ignorato. Con la salute dentale – e la salute in generale – è bene affrontare tempestivamente i problemi per individuare la soluzione ottimale.

Self confidence

Uno dei motivi più facilmente comprensibili è quello dell’autostima: un dente mancante porta la persona ad assumere un “sorriso timido”, appena accennato, o a coprire la bocca con la mano quando sorride o addirittura quando parla. E questo sicuramente non giova all’autostima.

Sovraccarico degli altri denti

C’è poi un motivo funzionale assai importante: ogni dente ha uno scopo, sia nel masticare il cibo, sia nel parlare chiaramente. Quando mancano i denti si compromette l’equilibrio tra i denti rimanenti, modificando la pressione del morso.
Questo comporta un carico di lavoro maggiore per i denti rimanenti che può portare alla spostamento della posizione o all’usura dei denti sovraccarichi.

Alterazione della struttura ossea

Se manca un dente, o addirittura più denti, la gengiva e l’osso non vengono più stimolati e questo può portare al restringimento dell’osso mascellare e al ritrarsi della gengiva.
I denti adiacenti possono esserne compromessi, aumentando il rischio di un’ulteriore perdita di denti.
Anche l’aspetto può anche esserne influenzato negativamente: l’osso mascellare ridotto fa sembrare il viso più vecchio con le guance che sono vuote e più inclini a incurvarsi.

Funzione masticatoria

I denti mancanti possono impedire di godere appieno il cibo, limitando anche la varietà della dieta.
Il ripristino dei denti mancanti mette in condizione di accedere nuovamente ad una dieta completa, senza rinunce, ed il cibo tornerà ad essere anche qualcosa di cui si può godere.

La soluzione può essere davvero a lungo termine

Diverse soluzioni per i denti mancanti forniscono diversi gradi di longevità.
Gli impianti dentali sono sicuramente la soluzione più efficace e anche vantaggiosa a lungo termine, con una percentuale di successo prossima al 100% e con una prognosi di anni. Il motivo del successo e della durata sta nel fatto che l’impianto ci consolida diventando parte dell’osso mascellare stesso, replicando la funzione di un dente naturale.

sostituitre denti mancanti

Il trattamento per i denti mancanti è un investimento, tuttavia a fronte del costo delle cure dentistiche in corso per rimediare ai molti problemi che questi denti mancanti potrebbero creare, a lungo termine questo costo è probabilmente denaro ben speso.
Come non ci stanchiamo mai di ripetere, ogni persona ha le sue proprie peculiari caratteristiche e il trattamento giusto va valutato in sede di visita, dove dentista e paziente decido insieme quale sarà la soluzione più adeguata. Quindi, se soffrite di denti mancati, prenotate una prima visita, dopodiché avrete gli elementi per prendere una decisione libera e ponderata sul da farsi. Chiamate senza senza esitare il nostro studio, saremo felici di aiutarvi.