La prima visita è un passo fondamentale per la programmazione del piano terapeutico, il Paziente viene visitato ed ha modo di esporre al dottore le problematiche che lo affliggono: l’ascolto è fondamentale. L’approccio al cavo orale è spesso mediato da un corretto approccio psicologico, il Paziente deve sentirsi libero di esprimersi e deve sentirsi compreso.
Come si svolge la visita odontoiatrica
La diagnosi viene effettuata, oltre alla visita del cavo orale con ispezione di denti e gengive, anche con indagini strumentali che prevedono la telecamera intraorale, la ortopantomografia (la cosiddetta “panoramica”), le radiografie digitali fino ad arrivare alla TAC Come Beam, presente in studio.
Se il Paziente ha bisogno di una riabilitazione con impianti, nei casi più complessi vengono costruiti dei modelli delle ossa mascellari mediante stampanti 3D e comunque la programmazione dell’intervento viene effettuata mediante una simulazione digitale del trattamento.
Può essere necessario un secondo appuntamento per esporre il piano di trattamento e le sue alternative.