L’ortodonzia comprende tutta una serie di trattamenti che vanno dai piccoli spostamenti dentali “estetici”, alle malocclusioni dentali fino ai casi complessi integrati dalla chirurgia maxillo facciale.

Ortodonzia

Cura delle malposizioni dentarie negli adulti e nei bambini

L’ortodonzia, o più propriamente ortognatodonzia, si occupa dello studio, della diagnosi e della terapia della posizione anomala di uno o più elementi dentali e degli eventuali danni che queste alterazioni portano all’estetica del volto e alle funzioni della bocca come respirazione, deglutizione, masticazione e fonazione.

ortodonzia

Si occupa inoltre della correzione delle malposizioni dei mascellari, delle alterazioni della crescita e dello sviluppo degli stessi al fine di determinare una correzione stabile della malocclusione esistente: senza stabilità infatti, senza una finitura corretta del caso potrebbero con più facilità verificarsi delle recidive, con i denti che tornano a spostarsi di nuovo.

Ortodonzia invisibile

L’allineamento dei denti con le mascherine

Questo trattamento prevede l’utilizzo di allineatori. Si tratta di mascherine invisibili che il pazientepuò rimuovere e che deve portare almeno 22 ore al giorno. Le mascherine vanno sostituite ogni 7-14 giorni e permettono progressivamente di spostare i denti nella posizione desiderata. Non è possibile affermare scientificamente che sono affrontabili con successo tutte le malocclusioni ma un attento studio preliminare del caso permette di valutare prima il risultato ottenibile.

mascherine invisibili per l'allineamento dei denti

Per ogni paziente viene prodotta una serie personalizzata e numerata di allineatori, sulla base delle impronte o scansioni dei denti eseguite dal dentista, come per i trattamenti ortodontici tradizioneli, anche con l’uso di allineatori, il paziente dovrà portare a fine trattamento un contenzione al fine di salvaguardare il risultato ottenuto.