Come ormai tutti sanno, l’implantologia dentale è un ottimo metodo per sostituire uno o più denti mancanti.
Le viti di titanio su cui viene montato l’impianto infatti si saldano all’osso mascellare attraverso un processo detto osteointegrazione, fino a diventare vere e proprie radici artificiali.
Ma per le persone che si sottopongono a questo trattamento, l’idea di poter rimanere senza denti nel periodo che va dall’inserimento dell’impianto al lavoro finito, cioè all’installazione della protesi, costituisce un serio problema.
Devono infatti intercorrere, a seconda dei casi, dalle 4 alle 12 settimane dall’intervento all’installazione della protesi definitiva.
QUALI SONO I VANTAGGI DEL CARICO IMMEDIATO?
Il vantaggio principale consiste nel rapidissimo ripristino dell’estetica del sorriso e anche della funzionalità masticatoria.
La tecnica dell’impianto a carico immediato consente di posizionare impianto e protesi nel corso di un’unica seduta, e quindi di avere denti in grado di svolgere il loro ruolo, estetico, fonetico e di masticazione, dopo sole 24/72 ore dall’intervento.
Un altro vantaggio è che l’intervento avviene in anestesia locale, quindi la persona non avvertirà dolore nel corso dell’intervento.
QUANDO SI PUÒ FARE?
Le recenti tecnologie applicate all’odontoiatria consentono di misurare le condizioni dell’osso e dell’impianto per determinare con sicurezza la possibilità di un carico immediato.
Si ricorre in questo caso ad un’apparecchiatura, detta chiave dinamometria chirurgica, il grado di misurare la stabilità dell’impianto nell’osso.
Se la misurazione darà un esito positivo si procede al carico immediato della protesi, in caso contrario l’odontoiatra predisporrà una protesi mobile provvisoria (in ogni caso la persona non resterà senza denti! )in attesa della protesi fissa definitiva, che verrà posizionata entro 3 o al massimo sei mesi.
È POSSIBILE AVERE IMPIANTI A CARICO IMMEDIATO NEI CASI DI GRAVE ATROFIA?
La risposta è sì, si può ricorrere al carico immediato anche in presenza di poco osso e per l’intera arcata dentale: quattro/sei impianti vengono posizionati sull’arcata, garantendo stabilità e una distribuzione uniforme della pressione masticatoria.
Anche in caso di atrofia ossea molto grave si può procedere all’installazione dell’impianto. In questo caso possono essere posizionati impianti diversi, detti zigomatici. In questo caso l’intervento avverrà in sedazione cosciente.
COSA CI SI PUÒ ASPETTARE NEI GIORNI SUCCESSIVI ALL’INTERVENTO?
Il disagio dei primi giorni dopo l’intervento non è grave (simile all’estrazione di un dente), basterà evitare di affaticarsi per alcuni giorni.
QUANTO DURANO GLI IMPIANTI A CARICO IMMEDIATO?
Non esiste un limite di durata, se il paziente segue le indicazioni dell’odontoiatra gli impianti a carico immediato, come quelli a carico riferito, possono durare moltissimo.
QUALI SONO I RISCHI DEGLI IMPIANTI A CARICO IMMEDIATO LOW COST?
Come tutti sanno, ed è vero in ogni ambito, il costo rispecchia molto spesso la qualità dei materiali utilizzati, e anche dell’esperienza. Nel caso dell’implantologia, che avvenga in Italia o all’estero, è bene rifletterci bene prima di prendere una decisione.
Va considerata anche l’importanza dell’assistenza post operatoria, per i mesi successivi all’intervento e oltre, sia in termini di controlli che di pulizia professionale.
Rivolgersi a odontoiatri italiani qualificati (e facilmente raggiungibili) è una scelta sicuramente consigliabile, sia per la sicurezza della propria salute che dei costi a lungo termine.
QUANTO COSTA UN IMPIANTO A CARICO IMMEDIATO?
Non esiste una risposta generica. Come per ogni tipo di trattamento è necessaria una visita odontoiatrica perchè ogni caso clinico ha le sue peculiari caratteristiche e di conseguenza le soluzioni non possono essere che personalizzate.
Dopo un’attenta analisi dello tuo caso saremo in grado di individuare la tecnica più giusta per te.
Chiamaci per una visita preliminare e togliti ogni dubbio.