Igiene dentale
Pulizia e mantenimento di denti, protesi, impianti
L’igiene orale è l’elemento fondante per il mantenimento della salute della bocca, sia per i denti naturali che per gli impianti.
Con l’igiene orale professionale si mantiene basso il numero di batteri patogeni nel cavo orale in modo che questi non possano causare danni ai denti, alle gengive ed all’osso di sostegno di denti e impianti. Ciò avviene mediante la rimozione della placca e del tartaro in tutti gli spazi attorno a denti e protesi.
All’igiene professionale segue l’istruzione all’igiene domiciliare; inoltre si richiede al paziente di eseguire richiami periodici di igiene, la cui frequenza dipende dalle caratteristiche del paziente a dall’accuratezza della sua igiene orale quotidiana.
Essendo una procedura ad elevata specializzazione, la legge prevede che possa essere effettuata unicamente dal dentista o dall’igienista professionale che ha seguito un corso di laurea specifico.
Cos’e lo scaling?
Per scaling si intende la rimozione di placca e tartaro dal sopra e sottogengiva e dalle tasche parodontali. Lo scaling viene eseguito con appositi strumenti che utilizzano solitamente un movimento vibratorio, come gli ultrasuoni, o con strumenti manuali chiamati scaler e/o curettes.
Si tratta d’una procedura più superficiale rispetto al curettage: talvolta viene effettuata proprio in preparazione al courettage. Per entrambi può essere indicata una rifinitura mediante appositi spray a base di polveri microabrasive, come la glicina, per lucidare meglio le superfici e renderei denti più puliti da macchie di nicotina o altro.
Regalati un sorriso smagliante, prenota una seduta di igiene presso il Centro Dentale Lazzarini, troverai personale specializzato che sara consigliarti al meglio!
Che cos’e’ l’ablazione del tartaro?
L’ablazione del tartaro, o detartrasi, è ciò che l’igienista esegue durante la pulizia dei denti professionale. Dopo una attenta valutazione del caso clinico attraverso vari strumenti, la placca e il tartaro vengono asportati dal dente, utilizzando strumenti manuali o meccanici che vibrando disgregano in tartaro presente sui denti, protesi e impianti.
Dopo la detartrasi può essere indicata una rifinitura mediante appositi spray a base di polveri microabrasive come la glicina per lucidare meglio le superfici e liberare i denti più puliti da macchie di nicotina o altro. Si tratta di una pratica professionale che non può essere replicata a casa, e si consiglia, in condizioni normali, di svolgerla almeno 2 volte all’anno anche per prevenire la comparsa di carie ed altre problematiche.
Regalati un sorriso smagliante, prenota una seduta di igiene presso il Centro Dentale Lazzarini, troverai personale specializzato che sara consigliarti al meglio.
Che cos’e’ il curettage?
Oltre alla normale pulizia dei denti, in casi più gravi può essere necessario il curettage. Si tratta di una pulizia dentale approfondita eseguita grazie all’ausilio di “curettes” per eliminare il tartaro sottogengivale che si forma nelle tasche gengivali, una delle cause principali della parodontite. Tale tartaro si forma direttamente sulla superficie delle radici e va rimosso assieme al cemento radicolare infetto.
È una procedura complessa che richiede molta abilità manuale ed esperienza e deve essere effettuata da un dottore in Igiene Dentale. Talvolta può essere necessaria l’anestesia, quest’ultima effettuata dal dentista, in quanto i denti possono risultare sensibili o perché talvolta si agisce fino a 5 mm nella profondità dei tessuti e questo potrebbe rendere doloroso il trattamento. Se i difetti da trattare fossero più profondi, si può optare per un approccio “chirurgico” per raggiungere una valida guarigione della tasca. Si ricorre a questa pratica quando si è affetti dalla patologia parodontale o quando la conformazione dei denti non permette altri metodi di ablazione del tartaro.
Sono proprio questi casi “avanzati” che possono trarre vantaggio da un trattamento mediante laser Neodimio (Nd-yag), proprio per intervenire su difetti più profondi.
Scopri i vantaggi della terapia parodontale presso il Centro Dentale Lazzarini: percorsi di cura personalizzati, con l’impiego di diversi tipi di laser, e richiami periodici per garantirti un risultato duraturo nella cura della parodontite.
Prenota una visita specialistica per valutare il tuo percorso di cura laser-assistito.
Quanto costa il curettage gengivale?
Trattandosi di un trattamento più lungo rispetto ad una ingiene standard e per la quale può servire l’anestesia, spesso viene eseguita per tutta la bocca in più appuntamenti, da 2 fino a 4, e questo ovviamente fa lievitare i costi.
Talvolta può essere consigliabile unire l’uso del laser per migliorare la guarigione ed il mantenimento a lungo termine dei risultati. Prenota una visita specialistica presso il Centro Dentale Lazzarini, la tua situazione verra’ valutata per trovare un percorso di cura compatibile con le tue esigenze anche da un punto di vista economico.