A cosa è dovuto l’ascesso?

Un ascesso è una infiammazione dovuta ad un accumulo di batteri, e’ il risultato di un infezione, e’ accompagnato da dolore, rossore, sensazione di avere un dente “più’ alto”, può’ apparire gonfiore di grado variabile, nei casi più’ gravi la faccia si gonfia come un pallone. Può essere dovuto ed una carie non trattata, ad un dente devitalizzato che non risponde alla terapia, può essere un problema di parodontite oppure un dente del giudizio che fa infiammare la gengiva: comunque un ascesso non va assolutamente trascurato, va curato con gli antibiotici e poi bisogna eliminare la causa che lo ha scatenato, pero’ come sempre la migliore cura e’ la PREVENZIONE, prenota una visita specialistica presso il Centro Dentale Lazzarini, valuteremo assieme lo stato di salute di denti e gengive.

Come capire se si ha un ascesso ad un dente?

Inizialmente l’ascesso è asintomatico, si puo’ valutarne la presenza radiograficamente,in seguito si presenta il gonfiore gengivale  e in molti casi il dolore. Inoltre essendo una infezione c’è il rischio di febbre alta. Se non trattato l’ascesso puo’ estendersi  con il gonfiore alla faccia ed al collo e dare conseguenze serie: la migliore cura e’ la PREVENZIONE, prenota una visita specialistica presso il Centro Dentale Lazzarini , valuteremo assieme lo stato di salute di denti e gengive.

In ogni caso, il trattamento farmacologico deve essere accompagnato da una terapia meccanica professionale e da una visita per appurare la diagnosi e capire se è necessario effettivamente quale antibiotico o altri farmaci. Non aspettare che arrivi un ascesso, pensa a prevenire, prenota una visita specialistica presso il Centro Dentale Lazzarini per valutare lo stato di salute di denti e gengive.

Quando prendere l’antibiotico per il mal di denti?

Un ascesso e’ un infezione acuta molto dolorosa ed anche pericolosa, è una raccolta di pus che si forma in prossimità di uno o più denti ammalati : denti con parodontite non trattata o con recidiva, denti con carie non trattata che ha infettato il nervo, denti del giudizio che si infiammano, impianti dentali ammalati di perimplantite . In caso di ascesso potrebbe essere consigliabile una terapia antibiotica. L’antibiotico più utilizzato in ambito odontoiatrico è la Amoxicillina con acido clavulanico,  ma occorre valutare se sono presenti allergie od altra controindicazioni. L’antibiotico e’ un farmaco pesante, lascia una traccia indelebile nell’organismo a livello del microbiota intestinale, non bisogna assolutamente abusarne, anzi , in un ottica di prevenzione e’ meglio evitare di averne bisogno. Non aspettare che arrivi un ascesso, pensa a prevenire, prenota una visita specialistica presso il Centro Dentale Lazzarini per valutare lo stato di salute di denti e gengive.